Quando si decide di avviare un’indagine di mercato è importante scegliere il tipo di metodologia da utilizzare. Le soluzioni sono molteplici: metodo CAWI per i sondaggi online, metodo CAPI per i sondaggi offline oppure il metodo CATI per i più tradizionali sondaggi telefonici.

Spesso, le interviste telefoniche condotte con metodologia CATI rappresentano un’efficace soluzione per la raccolta dati e con il giusto survey software si avranno tutti gli strumenti e il supporto necessario per raccogliere dati affidabili e completi.

Con i sondaggi telefonici si possono condurre indagini di mercato telefoniche sulla soddisfazione dei clienti, ricerche di mercato, sondaggi politici, ricerche sociali ecc. È quindi fondamentale scegliere un survey software che offra una grande flessibilità in termini di licenze e funzionalità.

Come funzionano le indagini telefoniche?

Le interviste telefoniche prevedono la presenza di operatori che contattano telefonicamente i partecipanti per raccogliere dati di vario tipo.

Il numero di telefono viene visualizzato automaticamente dagli agenti nell’interfaccia del CATI software e le chiamate possono essere effettuate utilizzando la composizione manuale o predittiva.

L’intervistatore legge uno script sullo schermo che comprende una presentazione, un questionario con diversi tipi di domande e una conclusione.

I software CATI professionali come IdSurvey permettono di gestire e impostare gli esiti delle chiamate, i ritardi, le quote e di fissare gli appuntamenti con gli intervistati. La piattaforma CATI gestisce automaticamente il database, i tentativi e i richiami in base alle impostazioni decise dall’amministratore.

Vantaggi delle interviste telefoniche con metodo CATI

Ci sono diversi motivi per cui i ricercatori scelgono la metodologia CATI rispetto ad altre metodologie di indagine per svolgere le interviste telefoniche.

Eccone solo alcuni:

  • I dati possono essere raccolti rapidamente, le interviste telefoniche sono in tempo reale e gli operatori più esperti possono completare molti questionari in una giornata di lavoro.
  • La maggior parte delle persone ha un telefono, quindi il pubblico da raggiungere è ampio.
  • Un’intervista telefonica è personale, quindi può portare a tassi di risposta più alti se l’intervistatore conduce il sondaggio in modo professionale e competente.
  • Le interviste telefoniche consentono di ottenere un tasso di risposta più elevato rispetto, ad esempio, ai sondaggi online. Motivo per cui, sono rappresentare un investimento più vantaggioso.

Svantaggi dei sondaggi telefonici

Quando si scelgono interviste e sondaggi telefonici, nonostante i vantaggi, bisogna considerare anche alcuni svantaggi:

  • A volte le telefonate possono essere confuse con il telemarketing e quindi accolte negativamente dai potenziali rispondenti. Questo potrebbe influenzare il tasso di risposta.
  • Può essere difficile progettare un sondaggio telefonico efficace, perché le domande devono essere brevi e precise per essere facilmente comprensibili.
  • La durata dell’intervista deve essere considerata con attenzione. Gli amministratori e i supervisori devono monitorare sia l’orario della chiamata sia la durata dell’intervista vera e propria.

Come scegliere il software giusto per le interviste telefoniche

Quando si decide di condurre indagini di mercato telefoniche, bisogna ricordarsi che la scelta del software è lo step chiave per determinare il successo del progetto. Quando si sceglie il giusto phone survey software, tutti gli altri elementi dell’indagine vanno facilmente al loro posto.

Per esempio, il software per sondaggi IdSurvey consente di creare in modo semplice e intuitivo indagini telefoniche professionali. Inoltre, grazie alle sue funzionalità, è possibile anche combinare più metodologie nella stessa ricerca per ottimizzare l’investimento e garantire una raccolta dati efficace.