I sondaggi online rappresentano oggi uno degli strumenti più rapidi ed efficaci per raccogliere ed analizzare dati di diversa natura. Ad esempio, puoi controllare la soddisfazione di clienti e impiegati, misurare il gradimento di un nuovo prodotto, prevedere le intenzioni di voto, condurre indagini di mercato online e molto altro.

Grazie alla massiccia presenza di internet nella nostra quotidianità, i sondaggi online rappresentano uno dei metodi più efficaci per la raccolta dati. Secondo i dati del 2022, infatti, più del 60% della popolazione mondiale ha una presenza online.

Come creare un sondaggio online?

Partiamo dalle basi. Per creare un sondaggio online dovrai munirti di uno strumento che ti permetta di creare e distribuire i tuoi questionari online, su internet. Lo strumento in questione è un survey software basato sul metodo di indagine CAWI.

Il sondaggio online in 3 fasi

I sondaggi on line si svolgono principalmente di 3 fasi:

  1. La creazione del questionario online: in questa fase aggiungerai domande e opzioni di risposta al tuo progetto. Dovrai essere particolarmente attento al tipo e numero di domande da aggiungere. Un questionario troppo lungo potrebbe scoraggiare il rispondere e aumentare il tasso di abbandono della tua survey. Al contrario, un questionario troppo corto potrebbe non essere sufficiente per raccogliere le informazioni necessarie alle tue analisi.
  2. La distribuzione del link: una volta concluso lo script, dovrai distribuirlo al tuo pubblico così che, cliccando sul link, i rispondenti possano rispondere alle domande che hai pensato per loro. La distribuzione può essere anonima – se non conosci a priori i tuoi rispondenti – o autenticata – se già possiedi la lista di persone da invitare.
  3. L’analisi dei dati: alla fine della raccolta, i tuoi dati saranno pronti per l’analisi. A seconda dello strumento che hai selezionato, potrai scaricare i dati grezzi oppure vedere online i risultati del tuo questionario.

 

IdSurvey offre sia il download dei dati in sei diversi formati che la consultazione di report e statistiche online.

Raggiungere il pubblico target con i sondaggi on line

Grazie ai software per sondaggi professionali oggi in commercio, come IdSurvey, è possibile raggiungere un pubblico ampio ed eterogeneo grazie a questionari online accessibili tramite un link.

Questi link possono essere distribuiti al proprio campione con varie metodologie.

Se possiedi un elenco di nominativi da invitare, puoi inviare una e-mail o un sms contenente il link di accesso alla survey online. In questo caso la distribuzione sarà tracciabile, quindi potrai controllare l’andamento della tua survey e inviare solleciti, se necessario.

Oppure, puoi semplicemente condividere il link sui social, pubblicare il link o il qr code su un sito web o utilizzare un panel provider. In questo secondo scenario deciderai tu quando chiudere la survey e terminare la raccolta dei dati.

In entrambi i casi, il rispondente accederà immediatamente al questionario cliccando sul link e le sue risposte verranno salvate in tempo reale nel database della tua piattaforma.

Guida alla scelta del software più adatto per indagini di mercato online

La scelta del software per sondaggi e indagini di mercato online può influenzare il risultato finale della tua ricerca. Infatti, a seconda dello strumento utilizzato, potrai beneficiare o meno di alcune importanti caratteristiche:

  • Tutto in uno: il tuo lavoro sarà agevolato se possiedi un software che ti permette di coprire tutte le fasi di una survey nello stesso spazio. Cerca uno strumento che ti permetta di creare il questionario, distribuire il link e analizzare i dati in un’unica interfaccia (come IdSurvey).
  • Nessuna limitazione: alcuni software per sondaggi online hanno spesso limitazione di utilizzo (specialmente quelli gratuiti): limite nel numero di domande, limite nel numero di risposte, limiti nella personalizzazione della grafica o limiti nell’analisi dei dati. Avere uno strumento professionale e flessibile significa raccogliere dati affidabili e preziosi. Non farti ingannare dalla parola “gratuito”: la qualità ha il suo prezzo!
  • Fare bella figura: quando si crea un sondaggio on line l’occhio vuole la sua parte. Alcuni strumenti non ti permettono di personalizzare né logo né template del tuo questionario. Per quanto possa sembrare banale, presentarsi bene al rispondente può essere molto d’aiuto nell’ottenere un buon tasso di risposta.
  • Mobile friendly: sapevi che quasi il 70% della popolazione accede ad internet solo tramite dispositivi mobili? E’ importantissimo, quindi, che i tuoi questionari online siano responsive, cioè in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati. Spoiler: non tutti i survey software lo garantiscono.
  • Analizza tutti i dati: il fine ultimo della tua indagine è quello di analizzare i dati e utilizzarli in modo proficuo per la tua attività. Alcuni software permettono solamente il download dei dati grezzi in determinati formati oppure solamente la consultazione online dei dati aggregati. Invece è fondamentale che tu sia in grado di seguire in tempo reale i risultati che stai raccogliendo ma anche di scaricare tutte le risposte raccolte per analisi più tecniche e dettagliate.

 

A questo punto dovresti avere tutte le informazioni fondamentali per creare e distribuire un sondaggio online. Inizia oggi la tua ricerca in modo professionale ed efficace!