IdSurvey per la ricerca accademica, sondaggi in scuole e università

Ricerca accademica e survey.

Le indagini di ricerca accademica sono utilizzate per raccogliere dati sia quantitativi sia qualitativi. Le survey possono essere utilizzate per raccogliere dati su una vasta gamma di argomenti, come ad esempio opinioni, attitudini, comportamenti, valori e conoscenze. Le surveys di ricerca accademica possono essere utilizzate in un'ampia gamma di contesti relativi all'istruzione. IdSurvey ti permette di creare questionari professionali e complessi per raccogliere dati su qualsiasi area della tua ricerca accademica.

Crea sondaggi online con idsurvey: interfaccia semplice e intuitiva

Software per indagini in scuole e università.

I software per indagini sono strumenti utili per le scuole e le università che desiderano raccogliere feedback dagli studenti, dai docenti e dal personale amministrativo. Con questi strumenti, è possibile creare survey personalizzate e raccogliere i dati in modo efficiente. IdSurvey è un software facile e intuitivo con il quale puoi creare indagini personalizzate per la tua ricerca accademica e consultare i risultati in report automatici e professionali.

Scopri IdSurvey

Il survey software più apprezzato dai professionisti.

IdSurvey, software per ricerca accademica.

Migliora l'esperienza degli studenti

Misura la soddisfazione degli studenti rispetto a una vasta gamma di servizi offerti dall'istituzione accademica, come le strutture, i servizi, il supporto ai tirocini e così via. Migliora l'esperienza degli studenti, consentendo ai responsabili di rilevare eventuali problemi e miglioramenti da apportare ai servizi offerti dall'istituzione accademica.

Migliora l'esperienza del personale

Raccogli informazioni sulle esigenze, aspettative, opinioni e suggerimenti del personale accademico per migliorare l'ambiente di lavoro e i servizi offerti dall'istituzione. Rileva rapidamente eventuali problemi e miglioramenti da apportare all'ambiente di lavoro e ai servizi offerti dall'istituzione accademica.

Indagini per ricerca accademica

Utilizza indagini web, telefoniche o face-to-face per studiare una vasta gamma di temi per la tua ricerca accademica, come ad esempio la salute mentale, la percezione dei diritti umani, le opinioni politiche, l'uso di droghe, le preferenze alimentari, le abitudini di acquisto, e così via.

Misura il gradimento dei corsi

Sfrutta l'immediatezza delle indagini web per misurare il gradimento e la soddisfazione verso i corsi proposti dall'istituto accademico. Monitora i risultati in tempo reale per offrire agli studenti un servizio all'altezza delle loro aspettative.

Survey Report and Dashboard.

Strumenti avanzati per la ricerca accademica.

Mixed Mode

Scegli tra più metodologie d'indagine e combinale in un'unico progetto accademico: telefonica, web o face-to-face

Multilingua

Rendi il questionario disponibile in più lingue e leggi tutti i risultati in un'unica dashboard per una visione completa dei risultati.

Personalizzazione grafica

Personalizza il template di ogni progetto con colori e logo dell'università o istituto scolastico.

Online e offline

Raccogli i dati sia online che offline con questionari via web o di persona direttamente in facoltà.

Email e SMS sender

Invia i link delle indagini direttamente a indirizzi email e numeri di cellulare per aumentare il tasso di risposta.

Mobile ready

Tutti i template IdSurvey sono 100% responsive e si adattano perfettamente a dispositivi mobili di qualsiasi tipo.

Report in tempo reale

Consulta i risultati delle tue survey in tempo reale nella dashboard Analisi e Report. Crea e condvidi report personalizzati in pochi click.

Condividi sui social

Condividi direttamente da IdSurvey il link del questionario sui social più utilizzati come Facebook, Twitter, Linkedin, Reddit o Pinterest.

Anonimo o autenticato

Usa il link generico alla survey per raccogliere questionari anonimi o il link autenticato per collegare un nominativo specifico alle risposte.

Recensioni Capterra 4,8/5

Recensioni IdSurvey - Capterra
Recensioni IdSurvey - Capterra
Recensioni IdSurvey - Capterra
Recensioni IdSurvey - Capterra
Recensioni IdSurvey - Capterra

Testimonials

Ecco cosa pensano i nostri clienti di IdSurvey.

Scopri IdSurvey

Il survey software più apprezzato dai professionisti.

FAQ

Cos'è un software per ricerca accademica?

Un software di ricerca accademica è progettato per raccogliere le opinioni di tutti i soggetti coinvolti nell'ambito dell'istruzione: insegnanti, ricercatori, assistenti, studenti. Questo tipo di software è particolarmente utile per la raccolta di dati su larga scala da parte di partecipanti che si trovano in diverse posizioni geografiche. Una volta completata la raccolta dati, i survey software per ricerca accademica permettono di analizzare i risultati dei sondaggi in modo efficiente e accurato. Gli utenti possono visualizzare i risultati in modo grafico, creare rapporti dettagliati e filtrare i dati in base alle risposte alle domande specifiche.

Perchè un software per sondaggi è utile in scuole e università?

Un software per sondaggi è utile in scuole e università per diversi motivi:

Raccogliere feedback dagli studenti: I sondaggi sono uno strumento efficace per raccogliere feedback dagli studenti su vari aspetti dell'esperienza educativa, come la qualità dell'insegnamento, i programmi scolastici, l'organizzazione e la gestione dell'istituzione, ecc. I software per sondaggi consentono di creare sondaggi personalizzati e distribuirli facilmente ad un gran numero di studenti.

Effettuare sondaggi di valutazione: I sondaggi possono essere utilizzati per effettuare sondaggi di valutazione e di monitoraggio del rendimento degli studenti, come ad esempio i sondaggi sul livello di soddisfazione degli studenti rispetto ai programmi di studio, ai servizi offerti dall'istituto, alle attività extracurricolari, ecc.

Raccogliere informazioni per la ricerca accademica: I sondaggi possono essere utilizzati anche per raccogliere informazioni per la ricerca accademica, come ad esempio le opinioni degli studenti su un determinato argomento, le loro abitudini di studio, i loro obiettivi di carriera, ecc.

Analizzare i dati in modo efficiente: I software per sondaggi consentono di analizzare i dati in modo efficiente e accurato, con funzionalità come la visualizzazione dei risultati in modo grafico, la creazione di rapporti dettagliati e il filtraggio dei dati in base alle risposte alle domande specifiche.

In generale, i software per sondaggi sono uno strumento utile per raccogliere informazioni importanti per migliorare l'esperienza educativa degli studenti e per condurre la ricerca accademica in modo efficace.

Perchè investire in un software per ricerca accademica?

Il software di ricerca accademica è progettato per raccogliere le opinioni di tutti i soggetti coinvolti nell'ambito dell'istruzione: insegnanti, ricercatori, assistenti, studenti. Permette di raccogliere grandi quantità di dati in modo efficiente e preciso, semplificando la creazione di questionari personalizzati e offrendo controlli di qualità per migliorare la qualità dei dati raccolti. Inoltre, consente di analizzare i dati in modo più efficiente e di ottenere una migliore comprensione delle risposte e delle opinioni dei partecipanti. Il software per sondaggi può essere anche meno costoso rispetto ad altre metodologie di raccolta dati, come le interviste o le ricerche di mercato. In generale, investire in un software per sondaggi può aiutare a ottenere informazioni più accurate e dettagliate per la ricerca accademica.

Knowledge base

Accedi alla knowledge base per conoscere le soluzioni e le strategie per la configurazione e costruzione dei questionari.

Guida e documentazione

IdSurvey dispone di una guida integrata per ogni singola funzione del survey software, così puoi facilmente scoprire tutte le funzioni.

Help Desk support 24/7

Grazie alla tua area ticket potrai richiedere assistenza 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Uno dei nostri esperti ti risponderà in brevissimo tempo.

Methodologies compared: advantages and disadvantages of data collection via telephone, web and on field. (CATI, CAWI and CAPI)

CATI

CATI methodology (Computer Assisted Telephone Interview) improved telephone interviewing process. In fact, a software automatically support and lead the interviewer during data collection. Thus, they see questions on the screen followed by possible answers. For this reason, it has several advantages:
  • high quality of collected data: you avoid any interviewer misinterpretation or incorrect question administering;
  • time reduction: automatic callback managed by the system. The interviewer can also directly insert the data with no use of paper;
  • more accuracy: being completely automated, there’s no room for mistakes or unclear compiling;
  • complete control on interviews progress: you can check in real time completed, incomplete and dropped interviews.

CAWI

Web revolution has been crucial to market research evolution. This is particularly true for CAWI methodology (Computer Assisted Web Interviewing). Back in the days, with CAWI you could reach just around 20% of the population. So it was used just for limited purposes. Today, you reach wide and generic population (an entire country, a multinational corporation…). A link is sent to the respondents via email. They just follow the link to complete the questionnaire. Main characteristics of CAWI method are:
  • 1. the software autonomously send the emails and takes care of their following classification. Finished questionnaires are marked as complete.
  • 2. the respondent is invited via email and clicks on the link to answer the questionnaire. Obviously you need to have all email addresses of your respondents to carry on a CAWI survey.

CAPI

CAPI method (Computer Assisted Personal Interview) is the tech evolution of Face to Face research. An interviewer collects the data in a face to face meeting with the respondent. Using a mobile device or PC even offline, the interviewer carry on the interview and send back the answers in real time. Data are immediately sent to the main server. CAPI is used a lot in Mystery Client research: mystery clients can discreetely complete their task in their smartphone or mobile device.

Observations on CATI CAWI CAPI Surveys

To sum up, we compared CATI CAWI CAPI Surveys. And each one of them represented a step forward for market research. Now it’s time for some observations on the actual effectiveness of these methodologies. CAWI methodology has several advantages but requires all respondents to have an email account and a basic knowledge of computers to correctly complete the questionnaire. CAPI methodology’s biggest quality is the real face to face interaction between respondent and interviewer. In contrast, the average number of completed interviews in a working day is usually lower than CATI. CATI methodology guarantees the benefits of the other two techniques above. Specifically, an heterogeneous target and the call agent that can help the respondent during the interview. But CATI is still the most expensive method because of higher costs linked to the call center, the interviewers and phone traffic.