Cookie
Cookie policy di www.idsurvey.com
Cookie policy di www.idsurvey.com
INFORMATIVA SULL’USO DI COOKIES
La presente sezione descrive le modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati operato per mezzo di cookies, sulle origini degli stessi, e sulle ragioni di tale uso. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Possono permanere sul terminale dell’utente per lunghi periodi o per periodi brevi. Il cookie di sessione normalmente spira al termine della sessione di navigazione, ossia alla chiusura del browser. I cookie, tuttavia, possono anche essere utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online. In particolare l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ricondotto i cookie nell’ambito delle macro categorie di seguito indicate:a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: – cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); – cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; – cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).Cookie di terze parti
Inoltre i cookie possono essere di prima parte o di terza parte: in ordine ai cookie di terze parti, si precisa che essi sono inviati al terminale dell’utente da società terze. In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di tali società terze. In ogni caso, attesa l’interpretazione del Garante Privacy sul punto, secondo cui “è necessario che l’utente venga adeguatamente informato, seppur con le modalità semplificate previste dalla legge, nel momento in cui accede al sito che consente la memorizzazione dei cookie terze parti, ovvero quando accede ai contenuti forniti dalle terze parti e, comunque, prima che i cookie vengano scaricati sul suo terminale” si informa l’utente che il Sito fa uso di cookies di terze parti e segnatamente in ordine a: Cookie utilizzati dal presente sito e loro disattivazione In conformità a quanto sopra, il Titolare del trattamento informa l’utente che il Sito utilizza marcatori che servano esclusivamente a scopi tecnici oppure rispondano a specifiche richieste dell’utente o del contraente. Il sito non profila direttamente l’utente, neppure avvalendosi di cookie di terze parti. Tuttavia impiega cookie di terze parti per analizzare il traffico del sito stesso, che avviene attraverso dati aggregati e in forma anonima, ma il fornitore (o terza parte), che offre il servizio, può utilizzarli per proprio conto per profilare gli utenti. Di tali cookie, relativi ai servizi di analisi, si dirà meglio nella apposita sezione della presente informativa. In particolare, i cookies utilizzati dal presente Sito sono quelli di seguito elencati:Nome | Durata | Funzionalità |
formillaVisitorGuid | 10 anni | cookie tecnico per l’autenticazione degli utenti della chat |
Cookie di terze parti VIMEO
Questi cookie sono veicolati dal servizio di visualizzazione di video che è offerto da terze parti, in particolare da Vimeo.Nome | Durata |
_vuid | 2 anni |
player | 1 anno |
__utmt_player | di sessione |
Google Analytics
Per misurare la performance del sito (pagine più/meno viste, elementi più/meno cliccati, numero di visitatori, parole più cercate, ecc.) viene utilizzato Google Analytics. Si tratta di un servizio web-based prestato a titolo gratuito da Google Inc. che utilizza i cookies al fine di analizzare l’uso che gli internauti fanno del Portale. Questi marcatori sono usati per memorizzare informazioni dei visitatori, quali il momento temporale in cui il sito è stato visitato, la precedente visita, e attraverso quale dominio gli stessi sono pervenuti al Portale. Tali informazioni, generate attraverso il mero accesso al Portale, sono poi inviate a macchine di server situate negli Stati uniti d’America e lì archiviate da Google. Oltre i cookie, viene utilizzato anche un pixel tag. Il pixel tag costituisce un tipo di tecnologia impiegata in un sito web o nel corpo di un’email allo scopo di tracciare le attività sui siti web o l’apertura/accesso alle email ed è spesso utilizzato insieme ai cookie (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/key-terms/). A questa pagina https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it si possono trovare maggiori informazioni relative al servizio Google Analytics. La Privacy Policy di Google, https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ invece, disciplina in generale il trattamento dei dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi Google. A maggior tutela dei diritti dell’utente, infine, si informa lo stesso sulla possibilità offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it) di scegliere di essere escluso dalla raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In tal caso il visitatore non invierà alcuna informazione a Google Analytics. Si evidenzia infine che quando il servizio GOOGLE ANALYTICS è utilizzato direttamente dal presente sito, l’Indirizzo IP degIi utenti viene reso anonimo (si tratta dei cookie riferiti a idsurvey.com nella tabella sottostante). Per il presente sito, infatti, è stata richiesta a Google Analytics l’anonimizzazione dell’indirizzo IP degli utenti / visitatori, pertanto Google Analytics anonimizza l’indirizzo non appena ciò è tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati. La funzione di anonimizzazione IP in Google Analytics imposta l’ultimo ottetto di indirizzi IP dell’utente IPv4 e gli ultimi 80 bit degli indirizzi IPv6 su zero in memoria subito dopo l’invio alla rete di raccolta di Google Analytics. In questo caso l’indirizzo IP completo non è mai scritto su disco. Ulteriori informazioni sul servizio di anonimizzazione adottato, che influisce anche sui tag pixel di Google, sono reperibili qui: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it Tuttavia nel sito sono veicolati anche cookie di Google Analytics riferiti a siti di terze parti, che accompagnano alcuni dei servizi offerti, come Vimeo e Formilla. A questa pagina https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it si possono trovare maggiori informazioni relative al servizio Google Analytics. La Privacy Policy di Google, https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ invece, disciplina in generale l’utilizzo fatto dalla stessa in ordine ai dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi Google. A maggior tutela dei diritti dell’utente, infine, si informa lo stesso sulla possibilità offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it) di scegliere le modalità di raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In tal caso il visitatore non invierà alcuna informazione a Google Analytics. I cookie di Google Analytics utilizzati dal presente sito sono elencati di seguito:Nome | Dominio che lo utilizza | Durata | Funzionalità |
__utma | .player.vimeo.com | 2 anni | cookie analitico di terze parti, il cui titolare è Google Inc. |
__utmb | .player.vimeo.com | di sessione | cookie analitico di terze parti, il cui titolare è Google Inc. |
__utmc | .player.vimeo.com | di sessione | cookie analitico di terze parti, il cui titolare è Google Inc. |
__utmz | .player.vimeo.com | 6 mesi | cookie analitico di terze parti, il cui titolare è Google Inc. |
_ga | .idsurvey.com | 2 anni | Cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per l’analisi delle visite. Titolare è Google Inc. |
_gid | .idsurvey.com | 24 ore |
Le tue scelteSul sito www.youronlinechoices.com/it/ è anche possibile avere maggiori informazioni sulla pubblicità comportamentale. Ulteriori informazioni sui cookies possono essere reperite sul sito https://www.allaboutcookies.org/ Ulteriori informazioni in ordine al trattamento dei dati personali sono reperibili qui.
Knowledge base
Accedi alla knowledge base per conoscere le soluzioni e le strategie per la configurazione e costruzione dei questionari.
Guida e documentazione
IdSurvey dispone di una guida integrata per ogni singola funzione del survey software, così puoi facilmente scoprire tutte le funzioni.
Help Desk support 24/7
Grazie alla tua area ticket potrai richiedere assistenza 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Uno dei nostri esperti ti risponderà in brevissimo tempo.
Are you new to the Survey business?
Methodologies compared: advantages and disadvantages of data collection via telephone, web and on field. (CATI, CAWI and CAPI)
CATI
CATI methodology (Computer Assisted Telephone Interview) improved telephone interviewing process. In fact, a software automatically support and lead the interviewer during data collection. Thus, they see questions on the screen followed by possible answers. For this reason, it has several advantages:- high quality of collected data: you avoid any interviewer misinterpretation or incorrect question administering;
- time reduction: automatic callback managed by the system. The interviewer can also directly insert the data with no use of paper;
- more accuracy: being completely automated, there’s no room for mistakes or unclear compiling;
- complete control on interviews progress: you can check in real time completed, incomplete and dropped interviews.
CAWI
Web revolution has been crucial to market research evolution. This is particularly true for CAWI methodology (Computer Assisted Web Interviewing). Back in the days, with CAWI you could reach just around 20% of the population. So it was used just for limited purposes. Today, you reach wide and generic population (an entire country, a multinational corporation…). A link is sent to the respondents via email. They just follow the link to complete the questionnaire. Main characteristics of CAWI method are:- 1. the software autonomously send the emails and takes care of their following classification. Finished questionnaires are marked as complete.
- 2. the respondent is invited via email and clicks on the link to answer the questionnaire. Obviously you need to have all email addresses of your respondents to carry on a CAWI survey.