Scrivere un questionario utilizzando il Text Piping può aiutarti a costruire dei sondaggi più efficaci formulando domande sempre specifiche e aiutandoti a ricavare statistiche migliori.
Vuoi sapere cos’è il text piping e come può aiutarti? Scoprilo nelle prossime righe.
Cos’è il text piping (con esempio)
Supponiamo che BMW voglia conoscere, tramite un sondaggio di mercato, quale macchine della serie 3 preferiscono i suoi clienti. Una parte del questionario potrà essere strutturata così:
- Domanda 1: “Della serie 3, quale modello preferisci?
- Risposta 1: “Gran Turismo”
- Domanda 2: “In una scala da 1 a 10, come valuteresti il modello che hai scelto nella domanda precedente?
La domanda 2 può essere meno generica se, al suo interno, includessimo la risposta 1 dell’intervistato:
- Domanda 2: “In una scala da 1 a 10, come valuteresti la Gran Turismo?”
Il Text Piping serve proprio a questo: ti consente di personalizzare le domande o le risposte di un sondaggio in base ai dati che già possiedi dell’intervistato oppure in base alle sue risposte, rendendo la tua intervista dinamica e personalizzata.
4 motivi per scrivere un questionario usando il Text Piping
Ci sono almeno 4 validi motivi per creare un questionario usando il Text Piping, eccoli in elenco.
- Aiuta ad eliminare ciò che non è necessario
Il Text Piping ti permette di non ripetere domande già fatte in precedenza all’intervistato. - Consente di formulare domande specifiche
Le domande pertinenti e coincise sono quelle più efficaci (se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sulle best practice di un questionario efficace) poiché ti permettono di tenere sempre alta l’attenzione dell’intervistato. - Aiuta a rimanere più concentrato sull’obbiettivo
Con il Text Piping puoi usare tutti i dati del tuo database ottenuti da altri questionari. Di conseguenza potrai concentrare le domande del sondaggio intorno al nuovo obbiettivo, senza deviazioni di sorta. - Permette di ottenere statistiche di qualità
Perché le ricerche di mercato sono importanti? Perché grazie ad esse raccogli dati e statistiche che ti permettono di prendere le giuste decisioni. E il Text Piping, aumentando la qualità del sondaggio, migliora automaticamente le statistiche che ne derivano.
Scrivere un questionario con text piping con IdSurvey
IdSurvey permette di scrivere un questionario con text piping in maniera veloce ed intuitiva.
Basterà richiamare, tra parentesi graffe, il dato che vuoi appaia nel sondaggio: ad esempio utilizzando {nome} vedrai apparire automaticamente il nome dell’intervistato.
In modo altrettanto semplice potremmo richiamare una risposta per personalizzare la successiva domanda oppure potremmo utilizzare un particolare dato dell’utente già presente nei tuoi database (ad esempio il numero dei figli, il domicilio… e molto altro).
Conclusione
Il Text Piping aiuta a costruire sondaggi personalizzati, molto pertinenti all’obbiettivo e per questo più efficaci. Provane l’applicazione richiedendo una demo gratuita di IdSurvey.