IdSurvey 8 è online! Guarda il video e scopri tutte le novità.
Custom alerts
Consente di inserire dei controlli in qualsiasi pagina del questionario e avvertire l’intervistato con un testo personalizzato.
Show as buttons
La nuova opzione “mostra come bottoni” consente di visualizzare le domande di singole o multiple con un nuovo aspetto user friendly.
Carosello
Consente di cambiare lo stile delle domande a griglia rendendo la compilazione più agevole e comprensibile.
Carosello propone una riga alla volta e scorre automaticamente alla riga successiva.
MaxDiff
La domanda MaxDiff permette di chiedere qual è l’attributo peggiore e quale il migliore. Oppure il meno importante e il più importante.
Opzioni su griglie
IdSurvey 8 aggiunge anche opzioni per modificare il comportamento delle griglie rendendole incredibilmente flessibili ad usi particolari, senza la necessità di nessun script. L’opzione colonne esclusive impedisce di selezionare la stessa risposta su righe differenti. Questa soluzione è utile per creare delle griglie ranking, in alternativa alla domanda drag&drop. Inoltre è disponibile l’opzione colonne obbligatorie se si vuole che oltre alle domande presenti in ogni riga, si risponda anche a tutte le colonne.
Queste nuove funzionalità possono essere combinate fra loro e con quelle già disponibili nelle domande a griglia. Questo vi permette di creare griglie anche molto particolari per le esigenze più disparate. Ad esempio è possibile rendere le righe facoltative e impostare l’obbligatorietà per colonna in modo da creare una griglia ruotata.
Oltre alla modifica del comportamento delle griglie, ci sono anche opzioni che ne modificano il layout.
Possiamo ridurre la larghezza delle griglie, opzione perfetta per la creazione di form, oppure scegliere se mostrare la domanda a griglia anche su dispositivi mobili con schermi piccoli o se mostrare una riga per volta, come se fossero tante domande semplici separate.
Domanda Firma e Upload file
IdSurvey 8 introduce anche nuovi speciali tipi di domanda, perfetti per indagini CAWI e CAPI.
La domanda firma è perfetta per dispositivi touch ma compatibile anche su computer desktop con mouse o trackpad.
La domanda Upload File consente di fare l’upload di qualsiasi tipo di file, è ovviamente possibile specificare i tipi di file ammessi.
Domanda foto
Se si utilizza un browser compatibile verrà chiesto se si intende caricare una foto esistente o scattarne una nuova.
Ad esempio si può richiedere una foto dell’intervistato, oppure di scattare la foto ad un documento. Una soluzione perfetta se stiamo utilizzando IdSurvey per un reclutamento.
Domanda audio
Può essere utilizzarla per richiedere un feedback vocale piuttosto che pretendere che l’intervistato dettagli le sue opinioni in una lunga text area.
Domanda video
Utile per indagini qualitative ma anche per Mystery Shopping e altri utilizzi.
Disc Space
Con IdSurvey 8 abbiamo rivoluzionato la gestione dei media, prevedendo uno spazio disco dedicato in modo da mantenere più leggero il database.
Per questo, ora è possibile gestire grandi quantità di file, inclusi video in alta definizione, senza influire negativamente sulle prestazioni di IdSurvey.
Ogni cliente avrà a disposizione 5GB di spazio disco in modo totalmente gratuito.
Per chi fa largo uso delle domande media e in modo particolare per la domanda video, sono disponibili upgrade a 250 GB al costo di 299 euro all’anno e a 500 GB, a 499 euro all’anno.
CAPI Test Mode
Con IdSurvey 8 è finalmente possibile utilizzare la modalità di test sull’app CAPI.
CAPI QRCode
Grazie ai QRcode che si trovano nella lista degli operatori assegnati al CAPI, è sufficiente inquadrarli con la fotocamera dello smartphone o tablet per accedere immediatamente.
CAPI Registrazione in background
Attivando l’opzione di registrazione in background nelle impostazioni, tutte le interviste CAPI verrano registrate.
Grazie anche alla registrazione della posizione GPS, sarete in grado di supervisionare il lavoro dei rilevatori e la qualità delle interviste raccolte.
Inoltre, grazie ad una nuova funzione flowscript, è possibile registrare anche solo una parte dell’intervista.
CAPI Sincronizzazione
La sincronizzazione dei file e delle interviste è stata completamente riscritta portando numerosi vantaggi.
Il caricamento delle interviste ora è più veloce ed efficiente, anche per indagini con domande multimediali.
Ma c’è un’altra importante novità. Ora il CAPI supporta pienamente le indagini mix-mode.
Con IdSurvey 8, anche le interviste parziali vengono sincronizzate con il server e questo permette ad esempio di iniziare un’intervista su CAPI e completarla con CATI o viceversa. È possibile addirittura passare un’intervista parziale CAPI ad un altro rilevatore, oppure recuperare tutte le interviste sincronizzate anche se si cambia dispositivo.
Anche la procedura di riapertura delle interviste CAPI complete è diventata semplicissima. Ora è sufficiente che un amministratore clicchi su “riapri intervista” e dopo la sincronizzazione il rilevatore potrà accedere immediatamente all’intervista.
CATI Restiling
IdSurvey 8 porta novità anche nell’interfaccia CATI.
Abbiamo migliorato i contrasti ed eliminato sfumature per migliorare la leggibilità e quindi il lavoro degli operatori. Per lo stesso motivo sono stati sostituiti alcuni font, come quello dei numeri telefonici e dei codici. Ora l’interfaccia operatore è molto più chiara ed essenziale
CATI Key-entry
IdSurvey introduce Key entry, l’inserimento da tastiera.
Con Key-entry puoi utilizzare solo la tastiera per compilare le interviste, far partire le chiamate e segnare gli esiti, può incrementare visibilmente la velocità degli operatori. L’utilizzo è semplicissimo ma nasconde un motore sofisticato per rendere l’inserimento da tastiera veramente comodo.
CAWI reCaptcha
La funzionalità reCaptcha impedisce l’accesso all’intervista a bot. ReCaptcha è estremamente utile quando si pubblica un link in un sito o in un social.
CAWI Redirect overquota
Redirect specifico per interviste complete ma over quota per un indirizzamento specifico, come previsto da alcuni panel provider.
CAWI QRcode
Per facilitare i test e il preview su dispositivi mobili, è disponibile un QRcode per accedere immediatamente all’intervista semplicemente inquadrandolo con la fotocamera, in modo simile a quanto abbiamo visto per il CAPI.