Creare un questionario efficace è facile con questi consigli base

Anche se porre domande può sembrare un gioco da ragazzi per un occhio inesperto, il professionista sa che ci vuole impegno per imparare a scrivere un questionario efficace. Creare una buona indagine è più che inventarsi qualche domanda; richiede una pianificazione, una strategia e delle considerazioni specifiche. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a sviluppare la prossima indagine. 

 

Le tre regole per creare un questionario efficace

 

Sapere quello che vuoi ottenere

Prima di iniziare a scrivere la tua indagine, uno degli step più importanti per creare un questionario efficace è capire quali informazioni vuoi raccogliere dalla tua indagine. Delinea chiaramente i tuoi obbiettivi perchè questi guideranno lo sviluppo del questionario.

 

Scegliere la metodologia d’indagine

Hai molte opzioni a disposizione in termini di metodologie quando si parla di condurre un’indagine. Ci sono molti software di indagini che offrono un’ampia varietà di formati per il tuo questionario. Creare un questionario efficace non significa solo scrivere le giuste domande, significa anche selezionare il software che si adatta ai bisogni della tua raccolta dati. IdSurvey offre CATI, CAWI, e CAPI dandoti la flessibilità di poter scegliere la metodologia più adatta al tuo progetto e un’esperienza di navigazione senza pari all’utente.

 

Scrivere le domande senza ambiguità

Anche se stai cercando informazioni specifiche e magari speri già di avere un particolare risultato dalla tua indagine, una delle basi dello scrivere un questionario efficace è assicurarsi che la tua indagini eviti le ambiguità. In altre parole, scrivi le domande senza influenzare il rispondente o suggerire il tipo di risposta che vorresti ottenere. Progetta le domande in modo oggettivo così che il rispondente possa dare una risposta onesta e sincera.

Nonostante imparare a scrivere un questionario efficace necessiti di un po’ di pratica, l’investimento fatto sulla qualità dell’indagine sarà ripagato dai risultati. Una volta scelto uno strumento di raccolta dati potente come IdSurvey, e prestata attenzione al modo in cui formuli le domande, sarai già a buon punto nel creare un questionario che ti fornisca dati preziosi per ottenere i tuoi obbiettivi. 

 

Scopri IdSurvey